Yako

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Eventi
  • I bambini
  • Chi siamo

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • L'orfanotrofio
  • Notizie
  • Noi chi siamo? Burkina Kamba
  • Testimonianze, Foto, Video
  • Sostienici
  • Scrivici/Contattaci
  • Cerca
  • Link web
  • Amministrazione
  • Progetti
  • Eventi
  • Natale 2014 in concerto

  • Con la Protezione Civile a Villa Pamphili

  • I Pirati del Burkina

  • Il 30 marzo facciamo festa per Yako

  • Mercato solidale per la festa della donna

  • Trekking solidale a Segni

  • Un calcio d'amore

  • Passeggiata solidale a Porto Ercole

  • Mille ed una nota per Yako

  • Notte di note, di luci e di stelle

  • Cena al Green Hill

  • Trekking solidale 25 aprile

  • Riffa per Pasqua 2013

  • Festa per Yako

  • Un calcio d'amore

  • Raccolta natalizia di fondi

  • Accendi una stella per YAKO

Yoga solidale

Perché perdersi una mattina di relax? La solidarietà passa anche per una lezione di Yoga.

E' l'occasione per avvicinarsi a questa disciplina, trasformandola in un dono per i bambini dell'orfanotrofio Wend Mib Tiri.

Potete prenotare ai numeri scritti sulla locandina perché l'invito è rivolto a tutti, anche a chi non ha mai praticato:

Yoga Flow 
sabato 1° dicembre 
dalle 10.30 alle 12.30 
presso Fit-losophia 
via Michelangelo Tilli 53 A
Roma

P.S. Ricordiamo di portare con sé un cuscinetto e una copertina per il rilassamento profondo.

 

40 bambini nell'orfanatrofio

 

 

Sono 40 i bimbi dell'orfanatrofio di Yako, di cui 5 ancora in fasce, quasi tutti gli altri sotto i 4 anni. Proprio in questi giorni è arrivata la piccola Sylvie, nata lo scorso 2 novembre.

Durante il recente soggiorno del primo gruppo si sono svolte molte visite mediche, oltre a Yako anche nei villaggi di Yagma (dove è presente la prima cooperativa femminile da noi finanziata) e a Koubrì. Il lavoro è stato intensissimo. Altri tre dei nostri medici, invece, due ortopedici e un ginecologo, si sono fermati per tutto il periodo nella capitale, mettendo le loro competenze a disposizione dell'ospedale Saint Camille. A Yako i bambini sono stati trovati in condizioni accettabili, anche se alcuni di loro presentano una malnutrizione prontamente affrontata con integratori e misola.

Il secondo gruppo si è dedicato all'igiene e alle pulizie degli ambienti oltre che e alla nostra annuale festa per Yako, dove tra musica e giochi vengono offerti a bambini e nourrice frutta, dolci e pizza preparati al momento con gli ingredienti portati da casa. E' importante costruire rapporti solidi e di fiducia con chi gestisce le strutture sul posto per continuare a migliorare gli scambi.

#BurkinaFaso #Burkinakamba #BambininelDeserto

Misola per tre mesi

Il cibo non dovrebbe mancare nemmeno ad un solo bambino sulla terra. Anche quest'anno sono stati acquistati gli ingredienti che permetteranno alle donne burkinabè di fare la misola. Questa fornitura basterà per circa tre mesi. E' un alimento altamente proteico fatto con prodotti reperibili nel territorio come miglio, soia, arachidi e pesce secco a cui si aggiungono zucchero e sale. Dopo una lunga lavorazione si crea una semola con la quale si fa una pappetta, dall' ottimo apporto nutrizionale, che viene somministrata ai bambini una volta al giorno per almeno 3 mesi. I piccoli la gradiscono molto, come si può vedere nella foto, e costituisce un'alimentazione corretta. Anche la farina di baobab che si produce in Burkina è un alimento molto molto importante, poiché contiene grandi dosi di fosforo. Nella foto maman Albertine apre il sacco e la prepara per i bimbi dell'orfanatrofio di Yako. Naturalmente il cibo e l'igiene sono i requisiti principali per garantire la salute dei nostri bimbi.

Pagina 3 di 35

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®